Per trasferire un dominio con estensione .IT (gestito da NIC.it), oppure i domini .COM, .NET, .ORG, .INFO, e in generale tutte le estensioni gestite da ICANN, assicurati prima che le seguenti condizioni siano soddisfatte:
- Il dominio che vuoi trasferire deve risultare Attivo e non in stato di blocco (ad esempio “client transfer prohibited”)
- Preferibilmente, la scadenza del dominio non deve avvenire nei successivi 10 giorni;
- La funzione Whois Privacy per la visibilità dei dati del dominio deve essere disabilitata;
- Devi avere a disposizione il codice di autorizzazione trasferimento (EPP Code).
Cos’è l’EPP Code e a che cosa serve?
Durante la procedura di acquisto del servizio di trasferimento dominio è necessario fornirci il codice di autorizzazione al trasferimento, detto anche EPP Code o AuthInfo.
Questo codice deve essere richiesto al Provider presso cui in questo momento è registrato il dominio, che ne detiene il mantenimento.
Insieme al codice di trasferimento, è necessario richiedere al gestore del dominio anche di sbloccare il dominio (Unlock).
Funzione Whois Privacy disattivata
Se la funzione Whois Privacy è attiva, prima di avviare la richiesta di trasferimento del dominio, è fondamentale disattivarla facendone richiesta al vecchio Provider.
I domini con Whois Privacy attivo, infatti, non sono trasferibili in quanto l’indirizzo e-mail del Registrante (presente nel Whois pubblico) non corrisponde al vero indirizzo e-mail, di conseguenza ciò rende impossibile la conferma del trasferimento dominio da parte del Registrant.
Ti ricordiamo che il vecchio provider che detiene il mantenimento del dominio è obbligato, in base al regolamento ICANN, a rilasciarti l’EPP Code, sbloccare il domino e disattivare il Whois Privacy. La persona o società a cui è intestato il dominio, detto anche Registrant, è l’unico che può autorizzare o negare il trasferimento dello stesso.
Trasferire un domino su FlameNetworks
Ricevuto il codice EPP, durante la fase di acquisto sul nostro Portale, ti verrà richiesto l’inserimento del codice per procedere con la richiesta di trasferimento, come da foto:
Una volta completato l’ordine di trasferimento dominio, il nostro sistema invia una e-mail all’indirizzo del registrante per confermare il trasferimento. Assicurati che l’e-mail associata al dominio sia attiva e di potervi accedere.
Questo è un esempio di e-mail che viene inviata per accettare la richiesta di trasferimento (o cambio Registrar): Richiesta di Trasferimento.
Nel caso in cui non dovessi confermare la volontà di trasferire il dominio, la procedura andrà in timeout e sarà necessario riavviarla nuovamente.
Tempi di trasferimento dominio
In base all’estensione del dominio, i tempi di trasferimento possono variare:
Per il dominio .IT, regolato dal NIC.it, sono necessarie circa 24 ore.
Il dominio .EU si trasferisce entro poche ore.
Per i domini COM, .NET, .ORG, .INFO e tutte le estensioni regolamentate dall’ICANN il dominio sarà trasferito, dopo 5 giorni dall’avvenuta conferma.
Riguardo alle estensioni gestite da ICANN, sempre in virtù del suo regolamento, non è possibile trasferire domini che sono:
- Registrati o già trasferiti da meno di 60 giorni;
- Scaduti.
Nel caso in cui il dominio sia scaduto, è necessario procedere al rinnovo presso l’attuale Provider per poi avviare la procedura di trasferimento su FlameNetworks.
Adesso che hai tutte le info, trasferisci subito il tuo dominio