Plesk: solidità e hosting automation.

Il pannello di controllo Plesk è la piattaforma più efficiente e diffusa al mondo per la gestione del Web Hosting su sistemi operativi Linux e Windows.
Le funzionalità di Plesk sono innumerevoli e alla portata di tutti, tra cui, attraverso la sua interfaccia grafica semplicissima da usare, esso consente di:
- creare con pochissimi click un sito web, con l'installazione automatica di tantissimi CMS (WordPress, Joomla, Drupal, PrestaShop, Magento, etc...)
- accedere ai file tuo sito web con il File Manager semplice e veloce
- creare caselle di posta elettronica
- gestire e personalizzare i filtri Antispam e l'Antivirus
- personalizzare le pagine di errore del tuo sito web
- creare Database e gestirne gli utenti
- accedere alle tabelle del tuo Database con il PHPMyAdmin integrato
- creare un backup completo (sito web, database e caselle e-mail)
- ripristinare il backup del sito web, del database o di una casella e-mail
- assegnare lo spazio disco ai siti web e alle caselle di posta elettronica
- configurare l'esecuzione automatica dei tuoi script con il crontab
- creare e gestire account di hosting supplementari, da consegnare eventualmente ai tuoi clienti
- visualizzare le statistiche del tuo sito web
Perchè scegliere Plesk?
Perché Plesk fornisce un substrato intermedio tra l'utente e i servizi di sistema, consentendo al cliente di gestire operazioni complesse in tutta semplicità e sicurezza e, al tempo stesso, offrendo al cliente un'interfaccia solida, veloce e facile da usare senza la necessità di disporre di competenze tecniche specialistiche per la gestione del servizio di web hosting e dei relativi siti web.

Grazie all'interfaccia grafica semplice e intuitiva, Plesk vi guiderà nella gestione del vostro servizio di hosting. Una volta installato, Plesk consente l'amministrazione di una serie di servizi e funzionalità di sistema, tra cui:.
- Web Server (Apache, Nginx, Tomcat, IIS, etc...)
- E-mail Server (Postfix, Courier-Imap, Dovecot, etc...)
- FTP Server (ProFTPD, etc...)
- DB Server (MySQL Server, SQL Server, PostgreSQL, etc...)
- DNS Server (bind, etc...)
- PHP (utilizzo e gestione di diverse versioni di PHP)
File Manager
Tramite questa funzione è possibile gestire i file del proprio sito web, ad esempio caricando i file direttamente nella directory del server, creare nuovi file o directory e creare un archivio compressso .zip.
Siti Web & Domini
Gestire tutte le impostazioni che riguardano l'hosting, la versione del PHP e il php.ini per personalizzarne le impostazioni, etc...
Proteggi i tuoi siti web
Consente con pochissimi click, di proteggere le connessioni al proprio sito Web installando un certificato SSL
Database
Con questa funzione è possibile aggiungere o rimuovere un database dal proprio sito web, oppure gestirlo con il PHPMyAdmin
I nostri partner:





